The Phone of the Wind (NHK 2016)

La televisione giapponese NHK nel 2016, a distanza di cinque anni dal devastante tsunami che uccise migliaia di persone, ha prodotto un documentario su una cabina telefonica bianca, installata nel giardino di Itaru Sasaki a Otsuchi, che ha la "capacità" di mettere in contatto i vivi con i defunti dello tsunami, spesso dispersi mai ritrovati. Lui l'aveva costruita dopo la morte del cugino, per cercare di rimanere in contatto e dopo i fatti disastrosi del 2011 ha deciso di metterla a disposizione di tutti. All'interno della cabina c'è un vecchio telefono nero che ha la peculiarità di non essere collegato alla linea telefonica... così, dice il proprietario, sarà il vento a portare le parole. Il documentario è toccante, a tratti poetico. Guardandolo mi sono chiesto più volte se qui in occidente, in Italia, potesse funzionare. Li, in Giappone decine di migliai di persone si sono recate nella cabina bianca, singoli sopravvissuti che hanno perso mariti, mogli, figli, gen