Grey's Anatomy

Lo registro in digitale ogni venerdì sera, poi lo rivedo in differita appena messo a nanna il pupo. In questo modo riesco anche a saltare la fastidiosa pubblicità. Il titolo gioca con le parole e i significati. Gray con la A è un medico che ha scritto un famoso manuale di anatomia, mentre Grey con la E è un perosnaggio del telefilm che racconta quasi sempre in prima persona, come voce narrante. Dunque assistiamo all'anatomia di Grey, sventurata specializzanda che a stento trova un equilibrio affettivo, combinando diversi pasticci. Ci sono tutti gli elementi per rendere piacevole il serial: costanti narrative, variazioni su tema, originalità di linguaggio e personaggi, sentimentalismo diluito e mai splamato a piene mani, accenni di introspezione, continui rimandi tra le varie puntate, una sceneggiatura non banale, figure femminili centrali, figure maschili deboli. Gli attori sono piuttosto bravi e vari, riescono a variare espressione e manifestare anche un espressività elastica. Gli