Creare liste è utile e interessante (per me pure rilassante). Ho fatto ordine nei libri giapponesi che ho letto in modo caotico, che qui di seguito ho però riportato secondo l'anno di pubblicazione in Giappone (e non in Italia). Serve per accostare visivamente libri magari scritti negli stessi anni e che dunque possono avere "affinità" d'epoca. Tutti i romanzi qui sotto sono disponibili in traduzione italiana, i più recenti in libreria, gli altri nell'usato o in biblioteca. Quelli che mi hanno lasciato un segno e che magari ho anche riletto nel corso del tempo sono segnati dall'asterisco. Molti, specialmente i più recenti, sono pura immondizia editoriale (un po' di snobismo non guasta). Per finire: i nomi degli scrittori nipponici sono presentati nella modalità nostrana, prima il nome e poi il cognome, mi suonano meglio così, pur sapendo che in Giappone usano il contrario.
1906 - Natsume Sōseki - Il signorino
1914 - Natsume Sōseki - Il cuore delle cose
1915 - Ryūnosuke Akutagawa - Rashōmon e altri racconti
1918 - Junichiro Tanizaki - Morbose fantasie
1924 - Junichiro Tanizaki - L'amore di uno sciocco
1948 - Yasunari Kawabata - Il paese delle nevi
1949 - Yasushi Inoue - Il fucile da caccia *
1953 - Yasunari Kawabata - Il disegno del piviere
1954 - Yukio Mishima - La voce delle onde
1954 - Yasunari Kawabata - Il suono della montagna *
1954 - Yasunari Kawabata - Il lago
1956 - Yukio Mishima - Il padiglione d'oro
1956 - Shichiro Fukazawa - Le canzoni di Narayama
1956 - Junichiro Tanizaki - La chiave
1959 - Seichō Matsumoto - Tokyo Express
1957 - Fumiko Enchi - Onnazaka Il sentiero nell′ombra *
1957 - Masako Togawa - Appartamento per signore sole
1958 - Fumiko Enchi - Maschere di donna
1959 - Yasushi Inoue - Amore
1959 - Ariyoshi Sawako - Il fiumo Ky
1959 - Seichō Matsumoto - Agenzia A
1961 - Seichō Matsumoto - La ragazza del Kyūshū
1961 - Yukio Mishima - Trastulli d'animale *
1961 - Yasunari Kawabata - La casa delle belle addormentate
1962 - Kobo Abe - La donna di sabbia
1962 - Masako Togawa - Appartamento per signore sole
1962 - Yasunari Kawabata - Koto ovvero i giovani amanti dell'antica città imperiale
1964 - Kenzaburo Oe - Un'esperienza personale *
1965 - Yukio Mishima - Musica
1965 - Yasunari Kawabata - Bellezza e tristezza *
1969 - Kenzaburo Oe - Insegnaci a superare la nostra pazzia
1973 - Kobo Abe - L'uomo scatola
1975 - Yasushi Inoue - Ricordi di mia madre
1975 - Seichō Matsumoto - Un posto tranquillo
1977 - Kenji Nakagami - Il mare degli alberi morti *
1987 - Kenzaburo Oe - Gli anni della nostalgia
1987 - Ryu Murakami - 69 - Sixty-nine
1987 - Rieko Matsuura - Corpi di donna
1987 - Haruki Murakami - Norwegian Wood/Dance dance dance (Tokyo Blues)
1988 - Ryu Murakami - Tokyo decadence
1992 - Kazumi Yumoto - Amici
1993 - Rieko Matsuura - L'alluce P
1994 - Haruki Murakami - L'uccello che girava le viti del mondo
1994 - Yōko Ogawa - L'anulare
1997 - Natsuo Kirino - Le quattro casalinghe di Tokyo
1998 - Yōko Ogawa - Profumo di ghiaccio
1999 - Natsuo Kirino - Morbide guance
1999 - Haruki Murakami - La ragazza dello Sputnik
1999- Amelie Nothomb - Stupore e tremori *
(Nothomb non è giapponese pur essendo nata in Giappone e bilingue. Questo romanzo è molto interessante per la intensa carica critica verso il corporativismo aziendale giapponese anni 90 e il ruolo della donna)
2000 - Hiromi Kawakami - La cartella del professore
2002 - Julie Otsuka - Venivamo tutte per mare *
(questa scrittrice in realtà è californiana di genitori di origine giapponese)
2003 - Hitomi Kanehara - Serpenti e piercing
2003 - Natsuo Kirino - Real World
2002 - Yu Miri - Oro rapace
2003 - Natsuo Kirino - Grotesque
2004 - Haruki Murakami - After Dark
2005 - Hiromi Kawakami - Le donne del signor Nakano
2006 - Ito Takami - Abbandonato sulle strade di agosto
2008 - Kanae Minato - Confessione
2008 - Ito Ogawa - La cena degli addii
2009 - Natsuo Kirino - IN *
2010 - Misumi Kubo - Io codardo guardavo il cielo
2013 - Aki Sjimazaki - Nel cuore di Yamato *
2014 - Haruki Murakami - Men without women
2016 - Sayaka Murata - La ragazza del convenience store
2016 - Antonietta Pastore - Mia amata Yuriko *
(Antonietta
Pastore non è ovviamente giapponese, ma è traduttrice dal giapponese e
ha vissuto molto tempo nel paese asiatico sposata con un giapponese)
2016 - Matsuda Aoko - Nel paese delle donne selvagge
2017 - Yōsuke Sakumoto - Il giovane robot
2019 - Natsuko Imamura - La donna dalla gonna viola
Commenti