Sostiruire il disco fisso con uno SSD

Sarò brevissimo. Se hai un pc di qualche anno (il mio ha dieci anni) e inizia a far sentire l'età, una cosa che puoi provare a fare è cambiare l'hard disk tradizionale con uno allo stato solido (SSD). Con 100 euro compri un SSD da un tera byte (1TB) e il computer diventa decisamente più scattante e prestante in fase di accensione/spegnimento e nell'utilizzo di software anche pesanti come la suite Adobe che uso io per lavoro (faccio il grafico e lavoro spesso con foto e video). La mia opinione è: DI SICURO COVIENE CAMBIARE IL DISCO!!! senza dubbi. :-)) (io ho un pc windows i7 con 16GB di ram. Ho sostituito il disco con un disco Crucial MX500 da 1000GB prezzo 98 euro, attenzione esitono dischi Crucial BX più economici am sembrerebb meno prestanti... leggi qui se ti interessa: https://www.fravecaesfraveca.com/quale-scegliere-ssd-crucial-mx-o-bx/ ) PASSI DA COMPIERE IN BREVE 1) compra un SSD da connettere alla porta SATA (io ho una vecchia SATA2) del tuo PC. 2) Non avendo