Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2011

io non potrei

Immagine
Cinisi, Palermo: caduti nella lotta alla mafia Non mi fa onore, ma non ce la potrei fare. Se facessi per esempio l'imprenditore, o il negoziante e si presentassero due individui a chiedermi soldi, be', gli direi di andarsene e di non tornare piu'. Se loro mi lasciassero intendere di che pasta son fatti, be', inizierei a sudare freddo e ad avere attacchi di panico. Andrei dai carabinieri? Penso (mi auguro) di si. Poi questi due o piu' individue mi lancerebbero un avviso impossibile da ignorare: la macchina bruciata (se sono fortunato), il negozio in fiamme, delle pallottole nelle gambe... Se avessi la solidarietà dei familiari, degli amici, della società civile, di una certa parte della politica, be', forse potrei farcela, potrei andare a processo, cercare di incastrare e far arrestare chi mi ha minacciato, chi ha tentato di ridurmi al silenzio. Ma se fossi solo? se i miei vicini di negozio non mi rivolgessero piu' la parola? Se i famigliari avessero trop

ieri a Pechino

Immagine
HK, Nathan Road Faccio fatica i immaginare il controllo e la censura cinese. Sono stato in Cina per due volte e altre tre a Hong Kong, in tutti i casi come semplice turista. Ho visitato con calma Shangai, Ningbo e Canton. Ho avuto l'impressione di paesi in corsa frenetica verso la modernizzazione (= globalizzazione). Sempre meno biciclette e sempre piu' automobili. Un proliferare di centri commerciali e di fast-food occidentali (primo fra tutti Mc Donald's). In ogni caso nulla a che fare con Hong Kong (in toto occidentale e post-occidentale). Mi sono accorto della censura solo quando ho provato ad aggiornare il mio blog... non ci sono riuscito. Facebook e le varie piattaforme di blog sono bloccate, per evitare il passaggio di info. Tuttavia Google come motore di ricerca funziona e ho potuto cercare cose come "fuck communism", "pig mao", "free Tibet"... A Shangai le prostitute si offrono di continuo in pieno centro: sono ragazze carine, vesti