Il signor Han

di Hwang Sok-Yong Baldini Castoldi Dalai 2004 Il signor Han è medico. Siamo nella Corea del Nord, durante la guerra di Corea e la conseguente separazione tra Nord e Sud. Periodo bellico, situazioni di regime in entrambi gli schieramenti: al nord una reale dittatura, al sud una democrazia solo apparente, ben poco reale. Il signor Han è ricordato in un lungo flashback che è anche il romanzo stesso. Si inizia dalla fine, per ricostruire le vicende di un medico tutto d'un pezzo, importante e bravo nel suo lavoro, che dovrà fuggire dal Nord, abbandonando gli affetti e la posizione sociale che ha ricoperto, per sperare di ricostruirsi una vita al Sud. Tuttavia qualcosa va storto. In questa storia, breve, sintetica e mai retorica, lontana anni luce dal melodramma, mi hanno colpito le figure femminili. Le donne sopravvivono e rivendicano una democrazia che è solo apparente. Vivono nell'ingiustizia e nella corruzione. Sono donne che devono lavorare e fare sacrifici, rimanere nei luoghi