Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2020

Be right back

Immagine
Diretto da: Owen Harris Scritto da: Charlie Brooker Durata: 48 minuti. Lui muore improvvisamente, lei rimane sola nella campagna inglese. Un'intelligenza artificiale, pescando dai social, dalle mail, dalle fotografie del defunto, ne ricostruisce un modello digitale e inizia ad interagire con la vedova. E si fa anche reale. Nelal donna coesistono speranza e disperazione, angoscia e sicurezza della presenza del defunto. Sembra un ossimoro: la presenza di un defunto, tuttavia è quello che succede nella realtà a chi è coinvolto nel dramma del lutto. Il morto non si vuole perderlo, la memoria è viva, tuttavia non è un banale album di fotografie, è forse qualcosa di fluido, in divenire, mai concluso. Nella finzione del film un umanoide impersona il defunto e ne ricrea le caratteristiche, sommarie, spesso inadeguate, ma pur sempre di consolazione e sostegno nei riguradi del nulla della sparizione. Orrore del vuoto? Credo più spavento della propria memoria che, rimasta sola, può di