Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2017

Fredric Brown: "Incubo verde"

Immagine
Un breve racconto dell'autore di "Sentinella". Si svegliò perfettamente conscio della decisione, la grande decisione presa la sera precedente, mentre stava cercando di addormentarsi. Decisione che avrebbe dovuto mantenere senza debolezze, se avesse voluto considerarsi ancora un uomo. Doveva essere inflessibile nel domandare a sua moglie il divorzio, o tutto sarebbe stato perduto e non ne avrebbe mai più avuto il coraggio. Era stato inevitabile, se ne rendeva conto, adesso, già fin dall’inizio del suo matrimonio, sei anni fa: presto o tardi questa svolta, questo punto di rottura, si sarebbe verificato. L’essere sposato a una donna più forte di lui, più forte in ogni campo, non era stato soltanto un’esperienza intollerabile, ma lo aveva reso a poco a poco sempre più debole, sempre più remissivo. Un topo senza speranza. Sua moglie poteva superarlo, e lo superava, in tutto. Sapeva correre più in fretta di lui, camminare più a lungo, guidare la macchina meglio di quant

Di passaggio

Immagine
  Di passaggio di Sabrina Minutelli Racconti autoprodotti Immaginate di avere pochi ricordi della vostra giovinezza, anzi fanciullezza. Immaginate che tra questi pochi ricordi ce ne sono alcuni che nonostante gli anni rimangono vivi e non sbiadiscono col tempo. Immaginate che tra questi ricordi, naturalmente, uno è legato ad una persona che in qualche modo vi era simpatica e che, finita l'epoca dei ricordi, non avete mai più incontrato. Poi trascorrono trentacinque anni, e piuttosto casualmente vi imbattete in una raccolta di racconti scritti proprio da questa persona, che fareste? Certamente acquistereste subito il libro e lo leggereste con grande curiosità. Fatto il preambolo, qui sotto la recensione del libro in questione. L'autrice è Sabrina Minutelli , professoressa di italiano alle scuole medie, nonché compagna di classe di elementarie e medie di chi sta scrivendo. Il libro è acquistabile sulla piattaforma di self-publishing Ilmiolibro, qui: https://ilmiolibro

Scanner diapo ROLLEI DF-S 190 E

Immagine
Ho parecchie migliaia di fotografie vecchio stampo (negativi BN, color e diapo). La maggior parte sono "junk", molte sono utili per la memoria, molte centinaia in meno da conservare perche' carine, interessanti... insomma mi piacciono! Ho uno scanner semi-professionale specifico per diapo e negativi 35 mm, un nikon coolscan V ED che quando acquistai costava abbastanza e fornisce ottimi risultati. Il limite? tempi di scansione biblici e se si vogliono ottenere risultati ottimi occorre perderci tantissimo tempo, per ogni singola immagine. Dunque uno strumento utile per scannerizzare la singola fotografia, che magari si vuole poi stampare o utilizzare per scopi lavorativi (brochure, illustrazione, impaginati). [ ATTENZIONE : usato in accoppiata al software VueSCAN il lavoro si semplifica molto e si puo' scannerizzare più velocemente in formato RAW] Poi sono comparsi sul mercato scanner snelli e veloci per negativi e pellicole (le marca piu' appetibile e'

Probelma F29 Scaldabagno Vaillant OutsideMAG: risolto

Immagine
Nella ristrutturazioen di casa (2016) mi hanno installato il seguente scaldabagno istantaneo a gas: Vaillant modello: outsideMAG scaldabagno per esterno Il modello in questione prevede una consolle da installare in casa che permette di accendere/spegnere, regolare la temperatura dell'acqua e impostare doccia/vasca. Sotto i 4 aggiornamenti trovate tutta la noiosa cronostoria delle disavventure con Vaillant. (mai più!).   AGGIORNAMENTO luglio 2022: flussometro sporco e incrostato La novità di questa mattina è che all'improvviso lo scaldabagno ha smesso di funzionare, però nessun errore, semplicemente non si accende il simbolo di ventola e fiammella sul display e l'acqua è naturalmente fredda. Il problema potrebbe essere il flussometro incrostato, come nel mio caso. Qui di seguito cosa fare se vi capita (a vostro rischio e pericolo siamo intesi!). E' richiesta un minimo di manualità e di attrezzatura, in particolar modo servono: a) guanti di protezione per non