Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2022

Ninjababy (2022)

Immagine
di Yngvild Sve Flikke Norvegia 2022    Sul sito dell'Anteo Capitol di Monza c'era scritto in lingua originale con sottotitoli, poi invece me lo ritrovo doppiato nella sala più piccola del cinema... In ogni caso, superato lo scoglio del doppiaggio, il film è godibile: una commedia amara che cerca di rappresentare il dramma di una maternità indesiderata. Un film così, credo, in Italia non potrebbe esistere, non verrebbe prodotto, o la storia verrebbe annacquata in drammoni famigliari inenarrabili. Non svelo il finale, che è rivelatore dell'intero film, mi limito a dire che questo lavoro prova a ribaltare la prospettiva della maternità. E ci riesce, pur dovendo virare il racconto in una cifra di commedia a tratti surreale. La protagonista è la tardo-adolescente scapestrata, ritardataria, senza le idee chiare su nulla, ma che non rinuncia a divertirsi, ubriacarsi, fumare, fare sesso con chi capita e, in definitiva, seguire le proprie inclinazioni e i propri sogni. Una prerogati