di Carlo Cassola
Torino, 1969

C'e' un uomo allegro. C'è una donna dimessa. In gioventu' la donna fu frivola e facile. Offri' se stessa all'intero paese. L'uomo ora e' sposato con figli. La donna vive in famiglia e lavora in città. Livorno.
A ridosso della seconda guerra mondiale. L'uomo rivede la donna, ci riprova, la donna ci sta e s'innamora, poi tronca. Dopo anni si rivedono, nel mezzo c'e stata la guerra. Sono invecchiati: chi ha perso i capelli, chi la gioventu' e il marito amato. Lei non ricorda quasi piu' quest'uomo. Allegro un tempo e allegro ora.
Torino, 1969

C'e' un uomo allegro. C'è una donna dimessa. In gioventu' la donna fu frivola e facile. Offri' se stessa all'intero paese. L'uomo ora e' sposato con figli. La donna vive in famiglia e lavora in città. Livorno.
A ridosso della seconda guerra mondiale. L'uomo rivede la donna, ci riprova, la donna ci sta e s'innamora, poi tronca. Dopo anni si rivedono, nel mezzo c'e stata la guerra. Sono invecchiati: chi ha perso i capelli, chi la gioventu' e il marito amato. Lei non ricorda quasi piu' quest'uomo. Allegro un tempo e allegro ora.
Commenti