di Natalia Ginzburg
Einaudi 2008

Inizia con un colpo di pistola in mezzo agli occhi.
Le donne dei racconti diella Ginzburg sono donne infelici, apparentemente docili e rassegnate, forse delle perdenti. Tuttavia hanno uno scatto, un'energia interiore che le porta a fare cose. Possono ritrovarla o perderla questa energia.
"E' stato così" inizia dalla fine. Poi ricostruisce e traccia il profilo di una donna giovane che ha perso l'energia, che si è adattata e si è annullata in una vita coniugale sbagliata e sui generis: lei, il marito, l'amante del marito. Non c'è dramma tuttavia: la vita scorre e si "appesantisce con leggerezza" sulle spalle dei personaggi.
Il dramma sarà un'altro: inaspettato, di una intensità tattile, dilaniante. Nulla a che fare con il colpo di pistola, ma che inevitabilmente porterà li, in mezzo agli occhi. "Il tempo delle risposte limpide e consuete s'era fermato per sempre dentro di me".
Einaudi 2008

Inizia con un colpo di pistola in mezzo agli occhi.
Le donne dei racconti diella Ginzburg sono donne infelici, apparentemente docili e rassegnate, forse delle perdenti. Tuttavia hanno uno scatto, un'energia interiore che le porta a fare cose. Possono ritrovarla o perderla questa energia.
"E' stato così" inizia dalla fine. Poi ricostruisce e traccia il profilo di una donna giovane che ha perso l'energia, che si è adattata e si è annullata in una vita coniugale sbagliata e sui generis: lei, il marito, l'amante del marito. Non c'è dramma tuttavia: la vita scorre e si "appesantisce con leggerezza" sulle spalle dei personaggi.
Il dramma sarà un'altro: inaspettato, di una intensità tattile, dilaniante. Nulla a che fare con il colpo di pistola, ma che inevitabilmente porterà li, in mezzo agli occhi. "Il tempo delle risposte limpide e consuete s'era fermato per sempre dentro di me".
Commenti