"Famiglia"
di Natalia Ginzburg
Einaudi 1977

Si compone di due capitoli o due racconti lunghi, se volete. Due storie distinte ma accomunate dal ritratto delle famiglie coinvolte. Famiglia e Borghesia sono i due titoli. Letto per caso, incuriosito dal titolo e dalla leggerezza fisica del libro. E' del 1977 ma potrebbe essere di oggi o addirittura di domani. Pensavo di trovarvi un ritratto del passato, medio borghese, intellettuale, invece ho scoperto una prosa brillante, serrata, breve e contemporaneamente ricca di atmosfere e idee.
Un uomo bello, una donna non bella. Un uomo dalla famiglia contadina, una donna con famiglia di intellettuali universitari. Un tempo vivevano insieme e avrebbero pure aspettato una bimba. Poi tutto cambia, poi tutto si mescola. Dopo molto tempo, dopo molte vicende , nuovi nuclei famigliari, nuove creature venute alla luce, eccoli un pomeriggio d'estata, di domenica, con quattro marmocchi, andarsene al cinema. L'uomo bello, sempre bello, la donna dall'aspetto spento, a modo suo forte, ancora insieme, dopo anni.
Ad una donna non più giovane viene regalto un gatto. Scoprirà una famiglia, nel gatto e nella figlia rimasta incinta e isolata in una casa sulle colline. Il cognato posato, borghese e anziano vivrà una storia d'amore impossibile con una ragazzina ricca, che scapperà poi con il marito lasciato della figlia della donna del gatto.
di Natalia Ginzburg
Einaudi 1977

Si compone di due capitoli o due racconti lunghi, se volete. Due storie distinte ma accomunate dal ritratto delle famiglie coinvolte. Famiglia e Borghesia sono i due titoli. Letto per caso, incuriosito dal titolo e dalla leggerezza fisica del libro. E' del 1977 ma potrebbe essere di oggi o addirittura di domani. Pensavo di trovarvi un ritratto del passato, medio borghese, intellettuale, invece ho scoperto una prosa brillante, serrata, breve e contemporaneamente ricca di atmosfere e idee.
Un uomo bello, una donna non bella. Un uomo dalla famiglia contadina, una donna con famiglia di intellettuali universitari. Un tempo vivevano insieme e avrebbero pure aspettato una bimba. Poi tutto cambia, poi tutto si mescola. Dopo molto tempo, dopo molte vicende , nuovi nuclei famigliari, nuove creature venute alla luce, eccoli un pomeriggio d'estata, di domenica, con quattro marmocchi, andarsene al cinema. L'uomo bello, sempre bello, la donna dall'aspetto spento, a modo suo forte, ancora insieme, dopo anni.
Ad una donna non più giovane viene regalto un gatto. Scoprirà una famiglia, nel gatto e nella figlia rimasta incinta e isolata in una casa sulle colline. Il cognato posato, borghese e anziano vivrà una storia d'amore impossibile con una ragazzina ricca, che scapperà poi con il marito lasciato della figlia della donna del gatto.
Commenti